Domanda:
easyJet: posso trasportare un piccola pianta come bagaglio a mano?
io
2010-12-12 07:26:21 UTC
ho letto tutte le informazioni, parla di animali vivi, resti umani... attrezzature sportive... ma di piante non dice nulla. in caso mi dite anche un numero al quale posso chiamare per questa informazione, o un indirizzo e mail? grazie
Due risposte:
anonymous
2010-12-12 08:32:51 UTC
Chi viaggia nei paesi dell'UE, può portare con sé animali, piante e relative parti. La maggior parte degli Stati membri, però, applica norme severe sul trasporto di specie minacciate di estinzione o di prodotti derivati. Per alcune specie potrebbe essere necessario un permesso.



Per informazioni sulle singole specie, consulta sempre la banca dati dell'UE sul commercio delle specie selvatiche English. Puoi anche contattare l'autorità CITES English français del tuo paese per sapere se è necessario un certificato per le specie che desideri portare con te.



Tuttavia, in caso di epidemie di malattie degli animali sono possibili alcune restrizioni a livello locale relative al trasporto di animali vivi e prodotti di origine animale. Contatta le autorità veterinarie competenti se desideri trasportare degli animali.

Esempio



*

Controlla sempre se puoi portare nel tuo paese ciò che hai acquistato



Kaya ha trascorso le vacanze in Grecia. Al termine delle vacanze, è partita per Malta con una collana di gusci di tartarughe marine. Un funzionario della dogana le ha chiesto di esibire il permesso per il trasporto della collana. Siccome Kaya ne era sprovvista, il funzionario ha confiscato la collana. In generale, all'interno dei paesi dell'UE è prevista la libera circolazione dei beni. Il trasporto di alcune specie a rischio di estinzione è tuttavia soggetto a rigidi controlli. La prossima volta Kaya dovrebbe contattare l'autorità CITES di Malta per sapere se sia necessario un certificato per i prodotti che intende portare con sé.





Piante



Anche alcuni esemplari di piante (ad esempio cactus ed orchidee) sono state riconosciute „specie protette“. Il viaggiatore che volesse importare tali tipi di piante deve presentare alla dogana il certificato di „autorizzazione all’importazione“ rilasciato dalle autorità del Paese di provenienza. Per alcune specie (come ad esempio i cactus Ariocarpus e le orchidee Papiotelinum) la convenzione di Washington prevede l’assoluto divieto di importazione o esportazione
☆ V ☆
2010-12-12 19:01:19 UTC
Mah ho i miei dubbi, ma non è un pò scomodo? Anche perchè i bagagli a mano te li fanno mettere nelle capelliere e magari ti si può rompere, se puoi evitare secondo me meglio, poi vabbè se è un mini cactus non credo sia un problema...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...